Comuni
Comune di Castiglione d'Orcia
Storia e Territorio
Castiglione d'Orcia Altro borgo, altro castello: questa volta sono i resti imponenti della rocca degli Aldobrandeschi (passata poi a Siena, come tutte le fortezze della zona), alta sopra Castiglione d'Orcia, imperniato sulla piazza intitolata al Vecchietta, pittore e scultore del Quattrocento che si credeva fosse originario del paese (in realtà è nato a Siena). Un'attenta osservazione della piazza principale del paese svelerà che il suo notevole fascino deriva anche dalla pavimentazione realizzata con ciottoli di fiume ravvivati dall'inserimento di mattoni, a formare eleganti motivi geometrici; il pozzo è invece in travertino. La pieve, di fondazione medievale, mostra una bella facciata quattrocentesca. In tutta la va1 d'Orcia, le posizioni già per natura meglio difese sono quelle storicamente occupate da rocche, castelli, borghi fortificati che rimandano all'organizzazione territoriale di matrice feudale e alla necessità di controllo della sottostante via di comunicazione. Di particolare interesse le frequenti deviazioni nelle convalli, dove si fondono elementi paesaggistici e testimonianze di un secolare processo di antropizzazione del territorio, di cui sono tracce importanti, con le torri e le pievi, i diffusi episodi di edilizia rurale che punteggiano la campagna.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastiglione d'Orcia
Aziende Agricole nel Comune di Castiglione d'Orcia Tot: (1) -
Hotel nel Comune di Castiglione d'Orcia Tot: (1) -
Ristoranti nel Comune di Castiglione d'Orcia Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Castiglione d'Orcia
Castiglione d'Orcia (Comune) -
Relais l Osteria Dell'Orcia (Hotel) -
Lo Spugnone Osteria (Ristoranti) -
Podere Fontenuova (Aziende Agricole) -